
Sonnet Digital Audio è un’azienda olandese fondata da Cees Ruijtenberg, ritenuto un “genio” dei segnali digitali. Già noto per aver fondato Metrum Acoustics, ora marchio associato a Sonnet. Specializzata in apparecchiature audio digitali di alta gamma, Sonnet si distingue per l’adozione della tecnologia R-2R (Resistor-to-Resistor) nei suoi convertitori digitale-analogico (DAC), offrendo una riproduzione sonora naturale e dettagliata.
Il DAC Morpheus è uno dei prodotti di punta dell’azienda, apprezzato per la sua capacità di offrire una presentazione musicale ricca di sfumature senza le tipiche asperità del suono digitale. Utilizza moduli SDA-2 in configurazione bilanciata, garantendo un’elevata linearità e un controllo del volume senza perdita di qualità.
Il Pasithea rappresenta l’evoluzione del Morpheus, offrendo prestazioni superiori grazie all’impiego di otto moduli SDA-3, una distorsione ancora più bassa e un rumore di fondo ridotto di 10 dB rispetto al modello precedente. Questo DAC è progettato per fornire una riproduzione sonora ancora più neutra e fedele alla registrazione originale.
Per quanto riguarda lo streaming, Sonnet propone l’Hermes, un bridge digitale certificato Roon che supporta anche piattaforme come GentooPlayer, Volumio, DietPi, ecc. Dotato di uscite I2S, AES/EBU, coassiali e ottiche, l’Hermes è progettato per garantire una trasmissione del segnale precisa e priva di interferenze. Uno Streamer dal prezzo abbordabile e prestazioni musicali eccezionalmente buone.
In sintesi, Sonnet Digital Audio si distingue per l’approccio ingegneristico rigoroso e l’attenzione alla qualità sonora, offrendo soluzioni audio che combinano innovazione tecnologica e un’esperienza d’ascolto coinvolgente.