Descrizione

Cavi audio progettati e prodotti in UK
10 “Product of the Year” e “Most Wanted Component” in soli 2 anni, preservando le relazioni di fase nel segnale audio.
I primi cavi progettati per combattere la distorsione di fase.
Lavoriamo per gli appassionati di musica e per gli audiofili che desiderano ascoltare il suono più pulito e puro dai loro sistemi audio, a prezzi ragionevoli.
Siamo focalizzati sulle prestazioni sonore e il nostro obiettivo è stabilire un nuovo riferimento.
“qualcosa di mai sentito da qualsiasi cavo a questi livelli di prezzo.”
Paul Rigby HiFi World Agosto 2010
“Spazio acustico profondo…..senso di realtà palpabile…buon senso del ritmo e del tono…il suono risulta controllato e non si indurisce aumentando il volume…così come il bilanciamento tonale.”
Hi Fi News (Feb 2010 edition)
Cosa non avrai da noi:
Confezioni costose e ornamenti superflui sul prodotto, che non aggiungono nulla all’obiettivo del suono migliore con meno distorsione di fase possibile.
Cosa avrai da noi:
Le migliori prestazioni sonore possibili al prezzo proposto.
Un imballaggio minimale (riciclabile) in quanto i prodotti non dovrebbero inquinare la terra.
Introduzione a Tellurium Q
Tellurium Q è una azienda che effettua principalmente attività di ricerca e sviluppo e che in più effettua la produzione. La ricerca e sviluppo rimane al centro di tutte le decisioni prese e di ogni prodotto che fabbrichiamo.
Ecco perchè progettiamo e sviluppiamo i prodotti partendo da un foglio completamente bianco, e ci chiediamo “cosa sta veramente succedendo in questa fase e in questi materiali”, e così costruiamo solide fondamenta. Ecco perchè puoi accorgerti che ciò che produciamo potrebbe sembrare un pò diverso da quello che ti aspetteresti, ma è solo in quanto siamo concentrati su come ottenere un suono migliore e più pulito. Il look esterno del prodotto è di secondaria importanza poichè lavoriamo per gli appassionati di musica e per gli audiofili più esigenti i quali, come noi, desiderano ascoltare meglio la loro musica. Può essere questa la ragione per cui, sebbene la nostra piccola azienda sia presente da poco nel panorama HiFi, è stata premiata immediatamente con i 5 Globes per l’intera gamma di cavi di potenza per diffusori, ed è stata anche premiata dalla rivista HiFi Plus per i “cavi dell’anno” sull”INTERA gamma e, ancora, ha ottenuto il premio “prodotto dell’anno” da HIFi World nella edizione 2011. Tutto questo nei primi 12 mesi di attività!
Nel Gennaio 2010 producevamo solo il Tellurium Black e avevamo i primi prototipi del modello Blue. Oggi abbiamo diversi altri cavi.
Noi non immettiamo in commercio nessun modello che sia soltanto medio o buono, deve essere eccezionale altrimenti non viene prodotto, ecco perchè inizialmente abbiamo rimandato il lancio dei nostri cavi di segnale. Avevamo un prototipo che era buono e sarebbe stato in piedi così come qualsiasi altro cavo che non sia veramente eccezionale. Questo, a dispetto del fatto che ci avevano detto che la mancanza di un cavo di interconnessione a catalogo avrebbe danneggiato anche la vendita dei cavi per diffusori, per ovvi motivi. Ma ci sono davvero troppi cavi sul mercato attualmente, così, a meno che tu non possa fornire qualcosa di diverso e di meglio, perchè perdere tempo?
Questa è la nostra promessa e siamo totalmente sinceri. Quando acquisti un prodotto audio Tellurium Q otterrai ciò che noi crediamo sia il meglio in assoluto nella sua fascia di prezzo.
Tellurium Q® : la gamma
Sebbene i cavi non dovrebbero influenzare il suono ci sono fattori da considerare perché i sistemi audio non sono perfetti e i clienti esprimono preferenze di ascolto. Come puoi notare abbiamo ingegnerizzato 3 diverse famiglie sonore per soddisfare 3 diverse richieste da parte dei nostri clienti. Ecco perché abbiamo affiancato la gamma Silver e la Blue alla classica gamma Black:
Gamma Silver: È il classico suono di un cavo all’argento ma senza la fatica di ascolto e l’asprezza che spesso si associa con l’uso di questo materiale.
Gamma Black: Una gamma dal suono naturale / trasparente che permette una riproduzione con un incredibile “senso del vero”, per l’inserimento su sistemi equilibrati per sbloccarne tutte le potenzialità.
Gamma Blue: Leggermente rotondo, per evitare aspetti di asprezza timbrica di sistemi di riproduzione che suonano leggermente brillanti.
Ora sai perché i nostri cavi hanno vinto così tanti premi e come mai siamo cresciuti così rapidamente. Abbiamo perseguito un approccio diverso e radicale guardando il “problema” dei cavi come fossero “filtri elettronici segreti”, un aspetto che puoi ignorare a tuo rischio e pericolo.
Tramite questa visione arriviamo al nostro obiettivo di combattere la distorsione di fase (o, più precisamente, preservare le relazioni di fase del segnale) per fornirti il suono più naturale e trasparente possibile. Pensa ad una immagine appannata che diventa definita.
Tellurium Q® : il concetto base
È stato chiesto molte volte a Tellurium Q® perché i nostri cavi funzionano in modo differente dagli altri. Non possiamo fornire gli esatti dettagli di cosa facciamo per raggiungere i risultati di cui le recensioni e i premi ricevuto parlano, ma il tempo passa e vogliamo fornire qualche informazione.
Quando Tellurium Q® è stata fondata abbiamo voluto comprendere il problema della distorsione di fase e come poterla minimizzare in qualsiasi cavo, da chiunque e ovunque fosse stato prodotto anche nel passato. In realtà, qualunque materiale presente sul percorso del segnale ( non solo i cavi) agisce come un filtro elettronico, che tu lo voglia o no. È innegabile.
Utilizziamo la parola “filtro” nel senso della sua definizione scientifica e non necessariamente come un setaccio che filtra qualcosa in senso meccanico. Il nostro obiettivo è la rimozione di frequenze “irregolari” derivanti da deviazioni temporali, e ciò facendo ottieni la maggiore pulizia e trasparenza dei cavi Tellurium Q®.
Questa è la definizione di filtro elettronico:
“Un filtro è un sistema elettrico che altera le caratteristiche di ampiezza e/o di fase del segnale nel dominio della frequenza. Idealmente, un filtro non aggiunge nuove frequenze al segnale in ingresso, o modifica le componenti del segnale, ma cambia le ampiezze relative delle varie frequenze componenti e/o le loro relazioni di fase.”
Fonte: National Semiconductor Corporation
N.B. Ciò è vero per qualunque diffusore, amplificatore, DAC, lettore CD, cavo, ecc…praticamente qualsiasi cosa sul percorso del segnale.
Una volta accettato il fatto che il tuo sistema audio agisce come un filtro elettronico multiplo che sporca la tua musica, devi fare una scelta:
a. Dimenticare che il cavo è un filtro elettronico (negando un concetto scientifico) e compromettendo la resa sonora con un suono sporco, oppure
b. Fare qualcosa e ingegnerizzare a fase neutra un percorso per il segnale per ottenere il suono più trasparente che l’attuale tecnologia consenta, preservando il più possibile le originali relazioni di fase.
Sfortunatamente non è facile come guardare un grafico di conduttività dei materiali e scegliere quello con la maggiore conduttività. Se fosse così, sarebbe sufficiente fare un cavo all’argento per raggiungere l’obiettivo.